Una moodboard speciale
Infrangiamo la regola dei tre colori e ci lanciamo in un accostamento che include due palette distinte, entrambe piuttosto decise, legate dal nero/blu della piastrella in gres (Marazzi Progress black).
La prima è il classico abbinamento di bianco e nero (Solid Surface bianco e piastrella nera in gres) che fanno da fondo alla coppia stravagante definita dalla linea Volante di Neve Rubinetterie: acciaio spazzolato per il corpo del miscelatore e maniglia laccata rossa.
Decisamente fuori dal rigore tipico del bianco e nero, ma per questo interessante.
A questo quartetto aggiungiamo un abbinamento di tutt’altro genere ma comunque piuttosto forte: giallo e grigio (un classico) con l’inserzione di un’essenza naturale: immaginiamoci un arredobagno grigio/essenza con lavabo in Solid Surface bianco, Miscelatore Volante, il tutto su pavimento e rivestimento a parete nero con inserti puntuali gialli ad hoc (in foto una piastrella Vogue System Interni RAL1002).
Una soluzione non immediata,
che richiede un progetto,
ma è proprio questa la parte divertente.
Nomi e dettagli dei prodotti
Il Solid Surface una tipologia di materiale ormai collaudata e diffusa. Molto comune nei toni del bianco, con leggere varianti in base al produttore. È ormai disponibile anche colorato ma secondo me dà il meglio di sé nella sua versione originale.
è un materiale che ha rivoluzionato il concetto di "piastrella" per quanto riguarda le prestazioni, le finiture e le dimensioni. Quanto a resistenza meccanica e chimica non ha rivali nell'ambito dei materiali di finitura per interni e infatti si sta spostando a grandi passi dall'ambito edile a quello dell'arredo: è il materiale definitivo per i top delle cucine e per l'arredo bagno.
Probabilmente il materiale da costruzione e di finitura più antico, grazie alla sua lavorabilità e disponibilità. La risposta istintiva di fronte all'immagine del legno è spesso una<strong> sensazione rassicurante e intima</strong>, antica. Un richiamo ad una tradizione buona da cui nessun male può arrivare. Forse per questo è così apprezzato, tanto da ricreare la sua immagine in una infinità di altri materiali più resistenti all'abrasione e agli agenti chimici, come ad esempio il grès o i laminati.
Non perdere i miei post sui social, i link sono questi: