Privacy Policy
- Home
- Privacy Policy
Privacy Policy del sito francescoguerini.it
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 , questa pagina
descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che
consultano il sito web dell’Architetto Francesco Guerini.
1.
Identità e dati di contatto del titolare del
trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Arch. FRANCESCO
GUERINI (C.F./ P. IVA n. 01707930192) con sede legale in Crema (CR),
via Tadini 1.
Il Titolare può essere contattato mediante E-mail
all’indirizzo: info@francescoguerini.it oppure
al numero di Tel. +39.328.537.34.49
2. Oggetto
del trattamento
Oggetto del trattamento potranno essere i Suoi dati
personali di identificazione, i dati di contatto e i Dati di
navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a
dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in
notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse
richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la
richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice
numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore,
ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il
corretto funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità
in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
3. Finalità e
base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente
per le seguenti finalità:_
a) Controllare
il corretto funzionamento dei servizi offerti mediante il sito.
b) Gestire
l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di
contatto della Società, nonché la compilazione e l’inoltro dei form di contatto
che potrebbero comportare l’acquisizione dei dati di contatto del
mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi
nelle comunicazioni.
c) Adempimento
agli obblighi precontrattuali e contrattuali di cui Lei è parte (costituenti la
base giuridica del trattamento) relativi alla progettazione, produzione,
commercializzazione, istallazione, manutenzione dei prodotti del titolare,
oltre a: assistenza post vendita, eventuale gestione del contenzioso, gestione
della clientela, etc.; il tutto anche mediante il sito www.albodoorpiu.it.
d) Adempimento
degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa
comunitaria e da altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge
e da organi di vigilanza e controllo (ad esempio gli adempimenti legati alla
fatturazione, alla tenuta delle scritture contabili e fiscali). Il trattamento
dei dati personali per le finalità di cui alle lettere a) b)
c) d) non richiede il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b) ed e) del
GDPR)
e) svolgimento
di attività di informazione commerciale, marketing e promozione di prodotti e
servizi del Titolare; comunicazioni commerciali e newsletter (mediante la
piattaforma di elaborazione dati), sia con mezzi automatizzati senza intervento
dell’operatore (es. sms, fax, mms, posta elettronica ecc.) che tradizionali
(tramite telefono, posta).
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla
lettera e) richiede il suo consenso espresso (art. 7 del
GDPR). Detto consenso riguarda sia le modalità di comunicazione automatizzate
che quelle tradizionali sopra descritte. Lei avrà sempre il diritto di opporsi
in maniera agevole e gratuitamente, in tutto o anche solo in parte al
trattamento dei Suoi dati per dette finalità, escludendo ad esempio le modalità
automatizzate di contatto ed esprimendo la sua volontà di ricevere
comunicazioni commerciali e promozionali esclusivamente attraverso modalità
tradizionali di contatto. I suoi diritti sono elencati al punto 8 della
presente informativa.
4.
Natura obbligatoria o facoltativa del
conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati
personali
I dati richiesti per le finalità di cui alle precedenti
lettere a) b) c) d) devono essere
obbligatoriamente forniti per l’adempimento degli obblighi di legge e per la
conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale e la fornitura dei servizi
richiesti. Pertanto il Suo eventuale
rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterà l’impossibilità per il
Titolare di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio
richiesto.
Invece il conferimento dei dati personali necessari per le
finalità di cui alla precedente lettera e) è facoltativo,
pertanto il Suo eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe
l’impossibilità di porre in essere solo le attività ivi descritte.
5.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità
sopra descritte sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di
strumenti elettronici (ivi compresi dispositivi portatili) o comunque
automatizzati, nel rispetto della normativa vigente in particolare in materia
di riservatezza e sicurezza e in conformità ai principi di correttezza,
liceità, trasparenza e tutela dei diritti del Cliente.
Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del
Titolare e/o dai suoi incaricati appositamente nominati ed istruiti.
6.
Comunicazione, Diffusione e Trasferimento
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti
strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra
e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di
soggetti:
a) soggetti a
cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per
esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti
e/o dalla normativa comunitaria;
b) persone
fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi strumentali alle attività
del Titolare per le finalità di cui al precedente punto 1. (es., fornitori,
consulenti, enti, studi professionali). Tali soggetti opereranno in qualità di
responsabili del trattamento e riceveranno, da parte del Titolare, precise istruzioni
sulle modalità di trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR
L’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento
esterni all’organizzazione del titolare, può essere consultato mediante
richiesta da inoltrare al Titolare del trattamento all’indirizzo
e-mail: info@francescoguerini.it
I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno
dell’Unione Europea.
7.
Periodo di conservazione dei dati personali
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1, lett. e) del
Regolamento UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una
forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non
superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. La
conservazione dei dati viene determinata anche sulla base della normativa
vigente in materia di conservazione delle scritture contabili e, nello
specifico, attualmente per 10 anni.
8.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, Le sono riconosciuti i diritti
previsti dall’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
I. ottenere
la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro
comunicazione in forma intelligibile;
II. ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del
trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del
titolare, dei responsabili e del rappresentante (ove previsto) designato ai
sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei
soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
III. ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima
o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui
non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le
operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o
comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato;
IV. opporsi,
in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali
che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al
trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o
di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di
chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità
di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato,
esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante
modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta
salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione
anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo
comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate
oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR
(Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di
trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché
il diritto di reclamo all’Autorità Garante
Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR o
per domande o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati ed alle
misure di sicurezza adottate, potrà in ogni caso inoltrare alla nostra azienda
la richiesta al seguente indirizzo:
Arch. Francesco Guerini_Via
Tadini 1, Crema (CR)_Tel. +39 328.53.73.449_E-mail: info@francescoguerini.it
9.
MODIFICHE ALLA PRESENTE NORMATIVA
La presente informativa può subire variazioni. Si consiglia quindi
di riferirsi sempre alla versione più aggiornata consultabile presso la sede
del titolare o sul nostro sito internet: www.francescoguerini.it
Informativa aggiornata al 25/05/2020
COOKIE POLICY
Dati di navigazione
Per esclusive finalità di sicurezza informatica e di monitoraggio
delle performance, i sistemi sottesi al sito internet francescoguerini.it possono acquisire informazioni
potenzialmente riconducibili a dati personali dell’utente.
Ad esempio potrebbe venir registrato l’indirizzo IP del computer,
l’orario di accesso al sito, le pagine del sito visitate, gli indirizzi in
notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste ed altri
parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico del
navigatore del sito.
Questi dati sono registrati in appositi log e possono essere
comunicati esclusivamente all’Autorità Giudiziaria, in caso di eventi di
sicurezza informatica significativi.
In caso contrario (assenza di problematiche di sicurezza) vengono
eliminati dai sistemi con la massima celerità consentita dall’organizzazione IT
e comunque non oltre la settimana lavorativa.
Cookie
Definizioni
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti
visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove
vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva
visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente
può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da
web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni
elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di
altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero
molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza
temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni
informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su
specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Ai fini di una corretta conformità alle normative Privacy, il
Garante Privacy ha identificato due classi di cookie:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di
“effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio
della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o
dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente
installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere
suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale
navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un
acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics,
assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del
sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti
e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che
permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri
selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al
fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi
all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in
linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione
in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono
avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e
italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso
degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso (fonte: Garante Privacy).
Impostazioni del browser relativamente ai cookie
E’ facoltà dell’utente consentire o meno l’installazione dei
cookie. Alcune funzionalità – talora fondamentali – di questo Sito potrebbero
peraltro non essere disponibili qualora uno o più cookie venissero
disabilitati. Le impostazioni relative a tale scelta possono essere verificate
e modificate nella finestra delle preferenze del browser. Di seguito sono
riportati i link ai produttori dei browser più comuni, ove è possibile ricevere
informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie:
• Mozilla
• Chrome
• Safari
• Opera
oppure consultando il seguente link: youronlinechoices.eu
Cookie tecnici
Il sito francescoguerini.it utilizza
i seguenti cookie tecnici, strettamente limitati alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server)
necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito:
Nome |
Dominio |
Categoria |
Finalità |
Policy privacy |
SESSIONID |
francescoguerini.it |
cookies tecnici |
Ottimizzare navigazione |
Data retention
I cookie tecnici vengono eliminati alla chiusura del browser di
navigazione.
Cookie di profilazione
Con la finalità di offrire una migliore esperienza di navigazione,
il sito francescoguerini.it utilizza servizi
media di terze parti, gestiti e regolati da cookie.
Tali cookie, oltre a fornire tali funzionalità, possono rilevare
comportamenti utente e pertanto ricadere sotto la categoria “profilazione” così
come definita dal Garante Privacy.
La navigazione sul sito francescoguerini.it,
qualora non si accettassero tali cookie, risulterebbe comunque effettuabile,
pur con alcune limitazionI.
E’ disattivata la possibilità di condividere i contenuti tramite i
Social Network (quali Facebook, Instagram, YouTube, Teechable).
Data retention
Le modalità di conservazione dei cookie sono indicate sui
rispettivi siti delle terze parti
Statistiche di Navigazione
Sul sito francescoguerini.it è
attiva una rilevazione statistica tramite l’utilizzo dello strumento Google Analytics, che utilizza cookie ed
altri parametri di analisi secondo le modalità illustrate dal documento
relativo alle Norme sulla privacy di Google e
dal documento specifico in merito all’utilizzo delle informazioni raccolte
con Google Analytics.
I cookie Google Analytics sono direttamente
utilizzati dal Titolare nel sito francescoguerini.it a
fini di ottimizzazione (raccolta informazioni in forma aggregata sul numero
degli utenti e su come questi visitano il sito) e rientrano pertanto nella
categoria di cookie tecnici, come specificato dal
Garante Privacy.
Data retention
Le analisi statistiche sono del tutto anonime e non riconducibili
a singoli utenti. Sono quindi conservate fino al raggiungimento delle finalità
aziendali e quindi cancellate, normalmente entro la settimana lavorativa.
Hai appena letto la pagina:
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Architetto Francesco Guerini.