Penso con le mani
Sono un architetto, designer e illustratore.
Ho cominciato a disegnare a tre anni. Non ho mai smesso.
Ho insegnato disegno alle scuole superiori, nella formazione post-diploma e nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Il disegno è anche la base del mio modo di progettare: uso il disegno corsivo (Enzo MARI, Lezioni di disegno, 2008, Rizzoli), un metodo basato sulla manualità, sulla traduzione istantanea del pensiero in immagini che vengono ripetutamente migliorate fino a trovare la risposta alla domanda di progetto.
Il disegno manuale è alla base del pensiero progettuale: come architetto penso con le mani.
La creatività risolve.
Posso esserti utile?
In edilizia ci sono molte figure professionali. Fra tutte l'Architetto è colui che usa la propria creatività per cercare soluzioni (la creatività risolve!) che siano al contempo belle, funzionali rispetto alle richieste e ricche di senso. Ma soprattutto disegnate su misura delle tue necessità.
Il lavoro dell'architetto può essere presente anche solo all'inizio del percorso: una figura in grado di aiutarti a trovare la soluzione giusta che puoi in seguito realizzare con imprese, professionisti, tempi e budget che definisci in autonomia.
Il nostro primo incontro (online o dal vivo) è sempre gratuito. Passeremo un'ora a conoscerci, mi racconterai i tuoi desideri e come sogni la tua nuova casa.
Il progetto è come un vestito "su misura", quindi il suo costo dipende dalle tue necessità. Raccontami i tuoi desideri nel primo incontro gratuito, a breve riceverai il preventivo su misura per te.
Il metodo del disegno corsivo permette di definire le prime soluzioni di progetto in breve tempo. Potrebbero essere sufficienti pochi giorni per avere già due o tre diverse ipotesi da valutare.